Un anfiteatro popolato da spettatori di pietra, una spettacolare cipresseta, una galleria di dipinti medievali scavata nel tufo, un capolavoro bizantino, crateri di fango gorgogliante, palazzi nobiliari nascosti: sono solo alcuni dei luoghi della Campania illustrati dalla guida “Campania insolita e segreta” di Maria Franchini e Valerio Ceva Grimaldi, pubblicata da Jonglez.